Con il passaggio dal periodo estivo a quello invernale, cambiano inevitabilmente anche le nostre abitudini: indossiamo il cappotto e la sciarpa, mangiamo zuppe al posto del gelato e, soprattutto, trascorriamo più tempo tra le mura di casa che non fuori, specialmente nelle giornate più gelide.
Il giardino – ideale per rilassarsi e leggere un buon libro durante i mesi più caldi – non è, di certo, il luogo più adatto per un grigio pomeriggio di pioggia o per le serate in cui cade la neve: ecco perché, non appena arrivano i primi freddi, occorre conservare gli arredi in un posto riparato e asciutto.
Ma dove riporre un tavolo in legno da giardino o una poltrona in vimini, se in casa non c’è spazio?
Lasciare mobili e complementi d’arredo all’addiaccio non è, certamente, una soluzione valida: umidità, pioggia, grandine e vento possono, infatti, provocare danni anche gravi e irreparabili.
Come ovviare a questo problema?
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.